venerdì 12 marzo 2010

Tasfir Al Qu'ran delle ayat 59-63 della Surat A-Imran

Verses 59 - 63


Surely, the case of 'Isa, in the sight of Allah, is like the case of 'Adam. He created him from dust, then said to him, "Be", and he came to be.
*********************************************************************************
[59] The truth is from your Lord. So, do not be of those who doubt.

[60] So, if someone argues with you in this after what has come to you of the knowledge, say, "Come, let us call our sons and your sons, our women and your women, ourselves and yourselves, then pray and invoke the curse of Allah upon the liars."

[61]This is, indeed, the true narration. And there exists no god but Allah. And Allah is surely the All-Mighty, the All-Wise.

[62]So, should they turn back, Allah is all-aware of the mischievous.

[63]The event of Mubahalah and the refutation of heretics.

***************************************************************************

The background of these verses is that the Holy Prophet sent an ultimatum to the Christians of Najran which included three options in the order given below.

1.Accept Islam, or

2.Pay jizya (a levy on free non-Muslims under Muslim rule), or

3.Get ready for a war.

After mutual consultation, the Christians sent a delegation to the Holy Prophet consisting of Shurahbil 'Abdullah b. Shurahbil and Jabbar ibn Fayd to the Holy Prophet . They came and began their talks on religious issues. When they, in their effort to prove the godhood of Jesus, took their debate to the extremes of dis­pute, that was the moment this verse of Mubahala was revealed. Thereupon, the Holy Prophet invited the Christians to join in the Mubahala confrontation (a form of resolving disputes by praying to Allah, the details of which shall shortly be discussed) and quite readily, he himself came out with Sayyidah Fatimah , Sayyidna 'Ali and their sons, Hasan and Husain (R.A) along with him all set for the Mubahalah. Looking at this, Shurahbil said to his two comrades: 'Look, you already know that he is a prophet of Allah and getting into a Mubahalah confrontation with a prophet means certain death and destruction for us. So find out some other way to get out of this fix.' His comrades asked him as to what he thought it could be. Shurahbil said: 'I think the best solution is to opt for a truce as advised by the prophet'. So, on this everybody agreed. As a result, the Holy Prophet made peace by fixing a levy on them which was accepted by them as well. (Tafsir ibn Kathir, v. 1).

***********************************************************************************

Poichè molti non comprendono l'inglese, provvederò alla traduzione al più presto, così che tutti possano cominciare "a farsi una cultura".... chi ha orecchie per intendere, intenda.

La Pace su chi segue la Giusta Via.

***********************************************************************************

LA TRADUZIONE, FATTA GENTILMENTE DALLA SORELLA VIVIANA AMATULLAH, CHE ALLAH LA BENEDICA, È NEI COMMENTI. GRAZIE.

2 commenti:

  1. per la maggior parte ho capito, approfitterò della traduzione per pubblicarla a casa mia, non sono cosi brava in inglese e non vorrei tradurre sbagliato!!! Jazaki allahu khairan
    un abbraccio e un bacio a te e alla panzotta, a khadi e alla sua di panzotta!!!

    RispondiElimina
  2. 59. In verità, per Allah Gesù è simile ad Adamo che Egli creò dalla polvere, poi disse: "Sii" ed egli fu.

    60.[Questa è] la verità [che proviene] dal tuo Signore. Non essere tra i dubbiosi.

    61. A chi polemizza con te, ora che hai ricevuto la scienza, di' solo: “Venite, chiamiamo i nostri figli e i vostri, le nostre donne e le vostre, noi stessi e voi stessi e invochiamo la maledizione di Allah sui bugiardi”.

    62. Ecco il racconto veridico. Non c'è altro dio che Allah e in verità Allah, Lui, è l'Eccelso, il Saggio.

    63. Se dunque volgono le spalle, invero Allah ben conosce i seminatori di discordia.

    Gli eventi del mubalah ed la smentita degli eretici

    Il restroscena di questi versi è quello che il Santo Profeta ha mandato un ultimantum ai cristiani di najran che includeva tre opzioni nell'ordine dato qui sotto:
    1. accettare l'islam
    2. pagare jizya (una tassa per i non musulmani liberi sotto il dominio musulmano)
    3. prepararsi alla guerra

    dopo essersi consultati a vicenda, i cristiani hanno mandato una delegazione al Santo Profeta composta da Shurahbil 'Abdullah b. Shurahbil and Jabbar ibn Fayd. andarono ed iniziarono a parlare di problematiche religiose.
    quando, nel tentativo di provare lo status di dio di Gesu, portarono il dibattito all'estremo della disputa, il Profeta invitò i cristiani ad unirsi a lui nel confronto del mubahala( una forma per risolvere i conflitti pregando Allah, i dettagli di cui andremo a discutere a breve) e praticamente subito uscì con Sayyidah Fatimah, Sayyidina Ali ed i suoi figli, hasan e husain e tutti andarano per il mubalah. Vedendo ciò, Shurabil disse ai suoi compagni: guardate, voi già sapete che è un profeta di Allah ed entrare in un confronto mubahalah con un profeta significa morte certa e distruzione per noi. Quindi trovate un altro modo per risolvere la questione.
    I suoi compagni gli chiesero cosa lui pensasse di fare. Shurahbil disse: credo che la miglior soluzione sia una tregua come ha detto il profeta. E tutti furono d'accordo. Quindi il Profeta ristabili la pace stabilendo una tassa accettata da tutti (tafsir ibn kathir v1)

    Ecco la tua traduzione tesorino mio!
    occhio che come lo hai scritto tu hai scritto il verso 59 come se fosse fuori dal corano ed il verso 63, che è il titolo del tafsir, come se fose un verso coranico.

    baci bacini bacetti,
    Viviana Amatullah

    RispondiElimina