domenica 28 marzo 2010

Mancanza di separazione tra sessi in incontri "islamici"

Da www.islam.forumup.it

DOMANDA:

"AsSalamu alaykum wa RahmatuLlahi wa BarakatuHu Mufti Sahab.

Diverse Associazioni Giovanili “Islamiche” in Italia – legate a determinate tendenze Islamiche lassiste e riformiste – organizzano incontri e conferenze in cui – tra le altre problematiche verificatesi in passato (come la presenza di musica, di carne non-halal, di donne che viaggiano senza un mahram per una distanza maggiore di quanto consentito dalla Shari`ah), vi è un costante mischiarsi dei generi e spazi condivisi, con - durante gli interventi degli ospiti - maschi e femmine semplicemente seduti su lati opposti o con le femmine dietro i maschi, senza alcun genere di cortina o di separazione spaziale, ed un costante girare attorno, mischiarsi e comunicare tra i sessi in altri momenti come durante i pasti, nelle attività “ludiche”, e così via.

Hanno chiesto:

1. Questo genere di mescolanza tra i generi sotto le spoglie dell'“acquisire conoscenza” e “conoscere altri fratelli/sorelle” è islamicamente lecito ed in linea con la Shari`ah? (Specialmente quando vi sono dubbi sul genere di conoscenza ottenuta ed i mali del mischiarsi sono fin troppi per poter essere elencati).

2. Nel caso in cui tale mischiarsi tra i generi non sia permesso, il peccato sarà solo sulle spalle di chi organizza tali incontri, o sarà peccato anche per i partecipanti – anche se abbiano una niyyah [intenzione] pura – prendervi parte?

Per favore, chiarisca questa questione per i giovani Musulmani del nostro paese.

Jazaka Allahu khayran"

*******************************************************************************

RISPOSTA:

“Assalāmu ‘alaykum wa raḥmatullāhi wa barakātuhu,

Hai menzionato dei peccati comuni in questi incontri, tali che se anche si riscontrasse uno solo di essi, non sarebbe permesso parteciparvi.
Come si può acquisire conoscenza Islāmica in un ambiente in cui così tante leggi di Allāh Ta’āla vengono trasgredite? La ragione vera e propria di acquisire conoscenza Islāmica è quella di avvicinarsi ad Allāh. Nelle condizioni che hai riportato, senza dubbio una persona verrà ulteriormente allontanata da Allāh. Perciò l'intera ragione e l'obiettivo di ricerca della conoscenza è sconfitto sin dall'inizio.

Se una persona non ne sta lontano per la musica, dovrebbe almeno starne lontano per la mescolanza [tra i generi]. Non esiste qualcosa come "conoscere" qualcuno dell'altro sesso nell'Islām. Allāh Ta’ālā dice nel Nobile Qurān:

"Di' ai credenti di abbassare il loro sguardo e di essere casti. Ciò è più puro per loro. Allah ben conosce quello che fanno.
E di' alle credenti di abbassare i loro sguardi ed essere caste e di non mostrare, dei loro ornamenti, se non quello che appare; di lasciar scendere il loro velo fin sul petto..." (24; 30-31).

In una narrazione in Sunan al-Bayhaqi, il Nabi صلي الله عليه وسلم ha detto:

"Ogni figlio d'Ādamo ha la sua parte di zinā: gli occhi commettono zinā ed essa è guardare, le mani commettono zinā ed essa è toccare, i piedi commettono zinā ed essa è camminare (verso o con una donna), la bocca commette zinā ed essa è baciare, il cuore allora dubita e brama, e gli organi genitali realizzano o [i ventri?]". (Sunan al-Bayhaqi, 7/89)

Per di più, se una donna non può viaggiare per l'Ḥajj se non ha un maḥram [che la accompagni], come può viaggiare da sola per questa conferenza? In una narrazione del Ṣaḥīḥ Muslim, il Nabi صلي الله عليه وسلم ha detto:

"Non è permesso ad una donna che crede in Allāh e nel Giorno Ultimo viaggiare per una durata di tre giorni (col cammello, oggigiorno 48 miglia) se non con un maḥram" (Ṣaḥiḥ Muslim, 2/975).

Inoltre, se anche una donna che vive vicino al luogo [dell'incontro] partecipa ad un tale convegno, sarà Islāmicamente obbligata a velare il volto; puoi trovare un dettagliato articolo che dimostra che il niqāb è obbligatorio, al seguente link:

http://askimam.org/fatwa/fatwa.php?askid=0d243c005780c9c2862495adbbc85ff4

Un articolo dettagliato sulla proibizione della musica si può trovare al seguente link:

http://www.al-inaam.com/fataawa/music_detailed.htm

La musica causa l'aumento dell'ipocrisia nel cuore. Come può un cuore pieno di ipocrisia contenere il nūr (luce) della conoscenza? Due cose contrastanti non possono essere presenti nel cuore nello stesso tempo.
La carne Ḥarām fa sì che le preghiere di una persona vengano rigettate. Quale sarà allora il beneficio della "conoscenza" ottenuta?

Sia come sia, se anche non vi fosse nulla di erroneo, dal momento che il programma è organizzato da persone inaffidabili, non vi si dovrebbe partecipare. Essi faranno sembrare le loro credenze così autentiche e rosee che un profano non sarà in grado di distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Muḥammad bin Sirīn ha detto, “In verità questa conoscenza è la vostra religione; perciò, guarda (e sii prudente) da cui acquisisci la tua religione" (Muqaddimah Ṣaḥīḥ Muslim, 1/14)

2) Se i partecipanti vengono resi consapevoli dei mali prima [dell'inizio] del programma, o dopo avervi preso parte ed avervi assistito vi rimangono, anch'essi saranno nel peccato.

Se i partecipanti non hanno conoscenza dei mali, o dopo esservi entrati non hanno l'opzione di andarsene, non riceveranno alcun peccato, ed il peccato sarà solo sulle spalle degli organizzatori.

Ed Allāh Ta’ālā sa meglio.

Wassalām.

[Mufti Ismail Moosa]”

P.S.: Chiedo umilmente che questa fatwa venga diffusa a tutti coloro che hanno intenzione di andare [a questo genere di incontri] e che non hanno accesso a questo forum. Ricordate: è dovere di ogni musulmano esercitare il “nahy `an al-munkar” (proibire il male).

Jazakallahu khairan.

Wassalam"

Nessun commento:

Posta un commento